Informazioni generali
La valutazione tecnica è un modulo da compilare per sapere quale hardware inviare. I nostri addetti all'onboarding vi inviano la Valutazione tecnica da compilare o la scaricate qui. Alcuni dettagli da sottolineare sulla Valutazione tecnica:
- Se la Valutazione Tecnica non viene compilata correttamente con tutte le informazioni necessarie, l'hardware non può essere spedito. La cosa più importante è che: L'indirizzo e-mail della fattura, il numero dell'ordine di acquisto e le credenziali Wifi: Nome della rete e password;
- Il primo "utente" indicato nella Valutazione tecnica è la persona indicata sulle confezioni di hardware e quella che riceve le e-mail di tracciamento;
- L'indirizzo riportato sulla Valutazione tecnica indica il luogo di consegna del pacchetto.
Informazioni sulla macchina
Nome dell'asset: quando si compilano le macchine nella pagina precedente, i nostri clienti devono assicurarsi che ogni sensore abbia un nome specifico. Non può esserci lo stesso nome di macchina due volte nell'elenco.
Tipo di asset: I nostri clienti possono selezionare il tipo di macchina che vogliono misurare. Il tipo di asset è molto importante per i nostri consulenti energetici.
Gruppo energia: Se i nostri clienti hanno diversi gruppi che vogliono confrontare tra loro o se vogliono creare gruppi per diverse linee di produzione, possono aggiungere i nomi dei gruppi. Nel software, i nostri clienti possono confrontare i sensori singolarmente o a livello di gruppo.
Alimentazione con fusibile: Come già detto, Sensorfact offre tre diversi tipi di sensori ed è importante sapere quale sensore inviare ai nostri clienti. Pertanto, il cliente può selezionare la dimensione del sensore che desidera ricevere. Se avete dubbi su quale sensore scegliere, potete controllare quanto segue:
- Controllare la potenza del fusibile (per fase) dell'alimentazione da misurare. I nostri tipi di sensori indicano l'amperaggio massimo che può essere misurato con essi: 60A, 200A o 600A per fase.
- Alternativa: verificare la potenza della macchina da misurare. È possibile ricalcolare la corrente dividendo la potenza della macchina per la tensione (in Volt) e per una norma di 0,9. Ad esempio, una macchina da 50 kW collegata a 230 Volt ha una corrente di 50.000 / (230 * 0,9) = 242 A.
Altri sensori SF su asset? Se ad esempio avete un compressore su cui sono installati sia un sensore di elettricità che un sensore di aria compressa, vorremmo saperlo per poterli confrontare nella nostra consulenza.
Se si collegano i bridge tramite una rete locale (NB: non rilevante per le connessioni LTE/4G), garantire la connettività a Internet configurando correttamente le porte/firewall. I bridge non possono fornire i dati alla nostra piattaforma cloud se ciò non avviene correttamente. Gli indirizzi IP, le porte e i protocolli indicati di seguito devono essere accessibili. Se necessario, chiedete aiuto al vostro reparto IT.