Dettagli tecnici sensori

Esistono due tipi principali di sensori per l'aria compressa: a inserzione e in linea. Entrambi sono invasivi, ma vengono installati in due modi diversi. Prima di esaminare questi due tipi di sensori, ci sono un paio di altri fattori da tenere in considerazione quando si sceglie la posizione adatta per i sensori.

  • Il sensore deve essere installato dopo l'essiccatore e il filtro. Se l'aria nella rete è troppo umida o sporca, il sensore si danneggia e influisce rapidamente sulle misure.
  • La pressione massima di esercizio dei nostri sensori è di 16 bar, a seconda del tipo di sensore. 
  • La presenza di un serbatoio tampone in prossimità della posizione del sensore prescelto influenzerà l'interpretazione dei dati. Non si tratta di un problema in sé, ma deve essere considerato quando si cercano determinati risultati.

Sensori di inserimento

Il sensore a inserimento è il nostro sensore principale che può essere utilizzato per tubi con diametro esterno di 48,3 mm (1,25 BSP o DN40) e oltre. Questo sensore può essere installato praticando un piccolo foro e inserendo il sensore a metà del tubo. 


  

Sensori in linea

Per i tubi di diametro inferiore abbiamo un sensore in linea. Sono disponibili in 2 misure: 

  • 1 BSP (33,7 mm o DN25). Questo sensore può gestire una portata massima di 250 m3n/ora.
  • ½BSP (21,3 mm o DN15). Questo sensore può gestire una portata massima di 80 m3n/ora.

I sensori possono essere installati solo in tubi di diametro uguale o inferiore per evitare che i sensori diventino un collo di bottiglia nella rete. 

Consultate la scheda tecnica dei nostri sensori qui.